Recensioni e interviste

Il cellulare come strumento musicale: ecco la Smartphone acousmatic orchestra. "Idea nata a scuola"

C'è la piccola Emilia, che di anni ne ha 9 e dall'altra parte il 72enne Giulio Esposito. Entrambi accomunati dall'uso dello stesso strumento ma che, per convenzione, non chiameremmo musicale: lo smartphone. E invece anche loro si mettono in gioco in una speciale orchestra che non richiede musicisti, ma solo tanta creatività e voglia di imparare: la Smartphone acousmatic orchestra. "Il progetto è nato tra i banchi di scuola dove insegnavo - spiega Gianni Console, presidente della scuola di musica Scatola Sonora di Noci - ho visto i ragazzi che stavano sempre con i cellulari in mano e, da musicista, mi sono detto: Perché non renderlo uno strumento?". E così sono nati i suoi laboratori (l'ultimo venerdì 11 aprile al Teatro Kismet di Bari nell'ambito del festival Empathy Box dell'associazione Banderumorose) e un'orchestra che si esibisce sfruttando alcune applicazioni sugli smartphone e lasciando il pubblico al centro a godersi l'effetto. Un'idea unica, tanto che Console ha ricevuto la certificazione come prima orchestra per smartphone al mondo - di Natale Cassano
La Repubblica 12/04/2025

. . . . .

Intervista su CoachingZone (n.4 Maggio 2022)


. . . . .


. . . . .


. . . . .


. . . . .


. . . . .


. . . . .


. . . . .


. . . . .


. . . . .


. . . . .








Commenti

Post più popolari